TICKETS Workshop Camporeale Days
WORKSHOP 2022
Da questa pagina è possibile acquistare e prenotare la partecipazione ai workshop, masterclass e cooking show in programma durante le giornate del Camporeale DAYS.
Ogni partecipante potrà acquistare i biglietti sulla base della disponibilità e limitazioni indicate per ogni evento.
Sarà fondamentale inserire un indirizzo email valido che sarà il solo recapito della prenotazione all’evento.
Gli eventi in programma possono subire variazioni, in tal caso riceverete la comunicazione relativa ad annullamenti/posticipi degli eventi tramite email all’indirizzo fornito in fase di acquisto.
SABATO 8 OTTOBRE
Acquistando un biglietto l’Utente conferma di aver letto e acconsentito al Regolamento
Giornalisti e blogger possono richiedere l’accredito gratuito ai workshop contattandoci
15.00 Masterclass: Le qualità della Vacca Cinisara @ Palazzo del Principe
Una masterclass di valorizzazione della razza bovina Cinisara e delle sue produzioni di eccellenza. Seppur riconosciuta come razza solo nel 1995, la vacca cinisara ha una storia antichissima: ci sono testimonianze della sua esistenza già nel 1200. E’ allevata in tutta la costa nord della Sicilia fino ad alcune aree dell’entroterra di Agrigento
Relatori: Giuseppe Ingraffia – Presidente del Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Bovina Cinisara
MAX 40 POSTI
seleziona il N.
15.00 Cooking show: Nino Ferreri – Limu di Bagheria @ Vicolo
Il nome del piatto è “La stagione del capone”
MAX 40 POSTI
seleziona il N.
16.00 Masterclass: Sigaro e Vini in abbinamento @ Enoteca del Baglio
Il relatore Paolo Troìa del Club Amici del Toscano guiderà i partecipanti in una degustazione di sigari Toscano abbinati a vini del territorio.
Relatori: Paolo Troìa del Club Amici del Toscano
MAX 20 POSTI
seleziona il N.
17.00 Masterclass: Bianchi da invecchiamento @ Palazzo del Principe
Sempre più spesso ci ritroviamo davanti dei vini ottenuti da uve a bacca bianca con grande potenziale di affinamento in bottiglia. Sfatiamo così il mito dei vini bianchi da bere solo giovani.
Relatore: Francesco Abate – responsabile Sicilia della guida Slow Wine di Slow Food
MAX 40 POSTI
seleziona il N.
18.00 Masterclass: Sigaro e Vini in abbinamento @ Enoteca del Baglio
Il relatore Paolo Troìa del Club Amici del Toscano guiderà i partecipanti in una degustazione di sigari Toscano abbinati a vini del territorio.
Relatori: Paolo Troìa del Club Amici del Toscano
MAX 20 POSTI
seleziona il N.
18.00 Cooking show: Giuseppe Costantino – Terrazza Costantino di Sclafani Bagni @ Vicolo
Il nome del piatto è “Manzo madonita, olio alla mandorla e erbe di montagna”
MAX 40 POSTI
seleziona il N.
19.00 Masterclass: Syrah, un confronto con i californiani @ Palazzo del Principe
Dopo avere comparato nelle scorse edizioni del Camporeale Days i Syrah del nostro territorio con quelli di Cortona, con i francesi della Valle del Rodano, con gli australiani, questa è la volta di una comparazione con i syrah californiani.
Relatore: Luigi Salvo – delegato Associazione Italiana Sommelier di Palermo
MAX 40 POSTI
seleziona il N.
DOMENICA 9 OTTOBRE
Acquistando un biglietto l’Utente conferma di aver letto e acconsentito al Regolamento
Giornalisti e blogger possono richiedere l’accredito gratuito ai workshop contattandoci
11.00 Masterclass: Olio, le eccellenze del territorio @ Palazzo del Principe
Analisi sensoriale e degustazione tecnica di olio EVO ottenuto da varietà autoctone di olive coltivate nel territorio. Teoria e prassi dell’abbinamento con le risorse biologiche marine, l’acquacoltura e la maricoltura.
Relatori: Leonardo Catagnano, Panel leader degli oli extravergini di oliva e Dirigente del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea; Nino Aiello – giornalista e coordinatore per la Sicilia della guida Gambero Rosso
Masterclass gratuita su prenotazione MAX 40 POSTI
MAX 40 POSTI
seleziona il N.
12.00 Presentazione libro: Storie di vite di Salvo Ognibene @ Enoteca del Baglio
Il mondo del vino raccontato territori, colture e storie legate all’agricoltura eroica d’Italia. Un colloquio con l’autore Salvo Ognibene, saggista e sommelier.
Modera: Francesca Landolina – giornalista ufficio stampa
Presentazione gratuita su prenotazione MAX 30 POSTI
MAX 30 POSTI
seleziona il N.
12.00 Cooking show: Damiano Ferraro – Capitolo Primo di Montallegro @ Vicolo
Il nome del piatto è “Bignè di pomodoro al pomodoro candito, dentice mantecato, lumache di vigna e gelato all’olio extra vergine di oliva”
Relatore: Leonardo Catagnano, Panel leader degli oli extravergini di oliva e Dirigente del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea
MAX 40 POSTI
seleziona il N.
15.00 Masterclass: Bolle del Camporeale Days @ Palazzo del Principe
Una degustazione guidata di spumanti metodo charmat e metodo classico prodotti dagli espositori presenti al Camporeale Days. Approfondimento sulle tecniche di spumantizzazione e sui diversi metodi.
Relatore: Daniele Siena – sommelier collaboratore Gambero Rosso
MAX 30 POSTI
seleziona il N.
15.00 Cooking show: Gioacchino Gaglio – Cortile Pepe di Cefalù @ Vicolo
Il nome del piatto è “Terra”
MAX 40 POSTI
seleziona il N.
16.00 Masterclass: Masterclass: Sigaro e Vini in abbinamento @ Enoteca del Baglio
Il relatore Paolo Troìa del Club Amici del Toscano guiderà i partecipanti in una degustazione di sigari Toscano abbinati a vini del territorio.
Relatore: Paolo Troìa del Club Amici del Toscano
MAX 20 POSTI
seleziona il N.
17.00 Masterclass: Approfondimento sul Perricone @ Palazzo del Principe
Una rinascita lunga quasi 20 anni che adesso vede questo vitigno, conosciuto anche come Pignatello, tra i protagonisti assoluti del territorio.
Relatore: Maria Antonietta Pioppo – giornalista enogastronomica
MAX 40 POSTI
seleziona il N.
17.00 Cooking show: Gaetano Verde – Charleston di Palermo @ Vicolo
Il nome del piatto è “La Molitura”
MAX 40 POSTI
seleziona il N.
18.00 Masterclass: Masterclass: Sigaro e Vini in abbinamento @ Enoteca del Baglio
Il relatore Paolo Troìa del Club Amici del Toscano guiderà i partecipanti in una degustazione di sigari Toscano abbinati a vini del territorio.
Relatore: Paolo Troìa del Club Amici del Toscano
MAX 20 POSTI
seleziona il N.
19.00 Presentazione libro: I tesori nascosti della Valle dello Iato @ Piazza Marconi
Un libro di fotografie che racconta la Valle sotto ogni suo aspetto. Attraverso le molteplici angolazioni che soltanto la fotografia sa cogliere, ci rivela particolari unici, difficili da descrivere a parole. Il libro è frutto di un lungo periodo di ricerche dei soci della Pro Jato, che con passione e amore verso questi luoghi hanno messo alla luce tutti i segreti storici, naturalistici e paesaggistici per fornire al visitatore un quadro completo della sua bellezza.
Modera: Francesca Landolina – giornalista ufficio stampa
Intervengono: Benedetto Alessandro – Presidente Pro Loco Camporeale, Pasquale Vaccaro – autore delle fotografie, Mimmo Gelsi – ProJato
PARTECIPAZIONE LIBERA
19.00 Cooking show: Tony Lo Coco – I Pupi di Bagheria @ Vicolo
Il nome del piatto è “La Sicilia nel piatto”
MAX 40 POSTI
seleziona il N.

EVENTO RISERVATO AI PROFESSIONISTI DEL SETTORE ENOGASTRONOMICO

una giornata per
raccontare il territorio
agli operatori del settore
Un progetto
Contatti
Scrivi a info@camporealedays.it
Telefono +39 370 1134255
Camporeale Days è social!