B2B DAY • 2025

Giovedì 2 ottobre lo storico Baglio di Camporeale (PA) apre le sue porte a un appuntamento esclusivo dedicato al mondo del vino, del cibo e del turismo. Una giornata dedicata a workshop con esperti del settore, incontri B2B tra aziende e professionisti e spazi di networking per nuove collaborazioni.

Un’occasione unica per produttori, giornalisti, blogger, influencer, sommelier e operatori del settore.

Le masterclass hanno un costo di €10,00 per gli operatori, mentre sono gratuite per i giornalisti (fino a esaurimento posti).
Dopo la registrazione tramite l’apposito form, riceverete un link con cui potrete prenotare sia le masterclass sia le visite guidate.

PROGRAMMA

Presentazione con degustazione

Ore 10:30 – Palazzo del Principe (60 min.)

Apertura del Banco d’Assaggio

Ore 12:00/17.00

Visita all’oleificio “Francesco Noto”

Ore 12:00 (90 min.)

Masterclass “Vini Bianchi da Invecchiamento”

Ore 12:00 – Enoteca del Baglio (40 min.)
con Federico Latteri 

Un confronto unico tra tempo e territorio. Verranno degustate le stessa etichette in due annate diverse – una recente e una più matura – per scoprirne l’evoluzione.

 

Masterclass “Catarratto”

Ore 13:00 – Palazzo del Principe (40 min.)
con Cristina Mercuri

Un percorso alla scoperta del vitigno. La masterclass guiderà i partecipanti attraverso la storia del Catarratto, dalla tradizione alle interpretazioni contemporanee. Durante l’incontro verranno approfonditi i diversi biotipi e le zone di maggiore vocazione, i profili sensoriali che rendono il Catarratto unico, tra freschezza, mineralità e note agrumate.

Visita alla cantina “Tenuta Rapitalà”

Ore 14:00 (90 min.)

Visita alla cantina “Alessandro Di Camporeale”

Ore 14:00 (90 min.)

Masterclass “DOC MONREALE”

Ore 15:00 – Palazzo del Principe (40 min.)
con Pietro Russo

Un territorio che guarda al futuro. La masterclass racconta l’evoluzione della denominazione DOC Monreale. Un’occasione per conoscere le peculiarità del disciplinare, i vitigni autoctoni e le nuove strategie di promozione, mediante una degustazione guidata che mette in luce l’identità e il potenziale dei vini di questo comprensorio.

Visita alla cantina “Candido Vini Camporeale”

Ore 16:00 (90 min.)

Masterclass “Vini d’Altura”

Ore 16:00 – Enoteca del Baglio (40 min.)
con Francesco Pensovecchio

Un viaggio tra i vigneti che sfidano le altitudini, alla scoperta di come i terreni posti a oltre 400 metri sul livello del mare influenzano i vini siciliani. Degustazione di etichette prodotte in quota.