Il programma prevede visite guidate alle aziende con bus navetta, degustazione e vendita di vini e prodotti tipici, mostre di prodotti artigianali, visita guidata Palazzo del Principe, del Museo Camporeale e del Santuario della Madonna dei Peccatori, workshop tematici con masterclass e cooking show, proiezioni di fotografie sul territorio di Camporeale, mostre di auto e moto d’epoca e spettacoli.

Il programma può subire variazioni.

PROGRAMMA 2022

10.00 Apertura stand espositivi

11.00-21.00 Visite del Palazzo del Principe

13.00   Visita oleificio NOTO

13.00   Visita cantina MARCHESI DE GREGORIO

13.15   Visita cantina SALLIER DE LA TOUR

13.30   Visita cantina SPADAFORA

13.45   Visita cantina TERRE DI GRATIA

14.45   Visita cantina FEUDO DISISA

15.00   Visita cantina ALESSANDRO DI CAMPOREALE

15.00   Visita cantina MARCHESI DE GREGORIO

15.00-19.00 Visite del Santuario della Madonna dei Peccatori

15.00 Masterclass: Le qualità della Vacca Cinisara @ Palazzo del Principe

15.00 Cooking show: Nino Ferreri – Limu di Bagheria

15.30   Visita cantina CANDIDO

15.45   Visita cantina VALDIBELLA

16.00 Masterclass: Sigaro e vini in abbinamento @ Enoteca del Baglio

16.30   Visita oleificio NOTO

16.30   Visita cantina SALLIER DE LA TOUR

17.00 Masterclass: Bianchi da invecchiamento @ Palazzo del Principe

17.00   Visita cantina SPADAFORA

17.00   Visita cantina MARCHESI DE GREGORIO

17.30   Visita cantina TERRE DI GRATIA

18.00 Cooking show: Giuseppe Costantino – Terrazza Costantino di Sclafani Bagni

18.00 Masterclass: Sigaro e vini in abbinamento @ Enoteca del Baglio

18.15   Visita cantina FEUDO DISISA

18.15   Visita cantina ALESSANDRO DI CAMPOREALE

19.00 Masterclass: Syrah, un confronto con i californiani @ Palazzo del Principe

19.00   Visita cantina CANDIDO

19.30   Visita cantina VALDIBELLA

20.30 Apertura Winebar del Camporeale Days

22.00 Chiusura stand espositivi vino

22.30 Live band: Lello Analfino

00.00 Dj set: Dj Delta

00.00 Chiusura stand espositivi cibo

 

Gli eventi in programma possono subire variazioni, in tal caso riceverete la comunicazione relativa ad annullamenti/posticipi degli eventi tramite email all’indirizzo fornito in fase di acquisto.

10.00 Apertura stand espositivi

10.00   Visita cantina FEUDO DISISA

10.00-21.00 Visite del Palazzo del Principe

10.00-19.00 Visite del Santuario della Madonna dei Peccatori

10.15   Visita cantina ALESSANDRO DI CAMPOREALE

10.30   Visita cantina CANDIDO

10.30 VIII Raduno auto e moto d’epoca

10.45   Visita cantina VALDIBELLA

11.00 Masterclass: Olio, le eccellenze del territorio @ Palazzo del Principe

11.00   Visita cantina MARCHESI DE GREGORIO

11.00-20.00 Artisti di strada

11.45   Visita oleificio NOTO

11.45   Visita cantina SALLIER DE LA TOUR

12.00 Presentazione libro: Storie di vite di Salvo Ognibene @ Enoteca del Baglio

12.00 Cooking show: Damiano Ferraro – Capitolo Primo di Montallegro

12.00   Visita cantina SPADAFORA

12.30   Visita cantina TERRE DI GRATIA

13.00   Visita cantina MARCHESI DE GREGORIO

13.30   Visita cantina FEUDO DISISA

13.30   Visita cantina ALESSANDRO DI CAMPOREALE

14.00   Visita cantina CANDIDO

14.30   Visita cantina VALDIBELLA

15.00 Masterclass: Bolle del Camporeale Days @ Palazzo del Principe

15.00 Cooking show: Gioacchino Gaglio – Cortile Pepe di Cefalù

15.00   Visita cantina MARCHESI DE GREGORIO

15.00   Visita cantina SALLIER DE LA TOUR

15.15   Visita oleificio NOTO

15.30   Visita cantina SPADAFORA

16.00 Masterclass: Sigaro e vini in abbinamento @ Enoteca del Baglio

16.15   Visita cantina TERRE DI GRATIA

16.45   Visita cantina ALESSANDRO DI CAMPOREALE

17.00 Masterclass: Approfondimento sul Perricone @ Palazzo del Principe

17.00 Cooking show: Gaetano Verde – Charleston di Palermo

17.00   Visita cantina MARCHESI DE GREGORIO

17.00   Visita cantina FEUDO DISISA

17.30   Visita cantina CANDIDO

18.00 Masterclass: Sigaro e vini in abbinamento @ Enoteca del Baglio

18.15   Visita cantina VALDIBELLA

18.15   Visita cantina SALLIER DE LA TOUR

18.45   Visita oleificio NOTO

19.00 Cooking show: Tony Lo Coco – I Pupi di Bagheria

19.00 Presentazione libro: I tesori nascosti della Valle dello Iato @ Piazza Marconi

19.00   Visita cantina SPADAFORA

20.00   Visita cantina TERRE DI GRATIA

20.30 Apertura Winebar del Camporeale Days

20.30 Live band: Giuseppe Urso combo jazz band

22.00 Chiusura stand espositivi vino

00.00 Chiusura stand espositivi cibo

 

Gli eventi in programma possono subire variazioni, in tal caso riceverete la comunicazione relativa ad annullamenti/posticipi degli eventi tramite email all’indirizzo fornito in fase di acquisto.

SPETTACOLI
è la festa del territorio e dei suoi sapori . è la festa del territorio e dei suoi sapori . è la festa del territorio e dei suoi sapori . è la festa del territorio e dei suoi sapori . è la festa del territorio e dei suoi sapori . è la festa del territorio e dei suoi sapori . è la festa del territorio e dei suoi sapori . è la festa del territorio e dei suoi sapori . è la festa del territorio e dei suoi sapori . è la festa del territorio e dei suoi sapori .

Un progetto

Contatti

Scrivi a info@camporealedays.it

Telefono +39 370 1134255

Camporeale Days è social!